|
La Fondazione nasce con lo scopo di mantenere vivo il ricordo di
Anna e Francesco per le loro qualità intellettuali, morali e per gli
interventi e le azioni concrete messe in atto nella loro vita nei
campi nei quali hanno operato con la loro viva e fattiva presenza.
Intervista sulla storia, caratteristiche e finalità della Fondazione Feder Piazza andata in onda Mercoledì 28/05/2014 alle ore 18.25 e Sabato 31/05/2014 alle ore 12.10
La mostra a Palazzo dei Trecento: ARMENIA, tracce di un popolo. ALBUM FOTOGRAFICO DELL'INAUGURAZIONE
_________________________________________________________________________________
ANNA E
FRANCESCO - LA CASA RACCONTA
film-documento ideato e realizzato da
Lorenzo Biscaro
all’interno della casa di Anna Feder e Francesco Piazza,
luogo ricco di ricordi e testimonianza viva della loro
esperienza di vita.
La narrazione si snoda negli amati ambienti che fanno
da sfondo al loro raccontarsi e alle testimonianze degli
amici, appassionati frequentatori di quella casa.
E’ uno spaccato della nostra storia che immerge lo spettatore
in una singolare e personale scoperta della ricchezza e
dell’attualità del loro messaggio.
una produzione
FONDAZIONE FEDER PIAZZA ONLUS
Ideazione progetto, realizzazione e regia
LORENZO BISCARO
Liberamente tratto da “Il vento e la roccia” di
GIAN DOMENICO MAZZOCATO Edizione Paoline,
Lettering e animazione testi di
MARCO BASSANELLO
Elaborazione immagini quadri e acqueforti di
AUGUSTO PIZZOLATO
Elaborazione foto di
TIZIANO CECCONI
Registrazioni testimonianze e video con drone
LEONARDO DONATI
Montaggio
LORENZO BISCARO
Progetto e registrazioni audio
FRANCESCO ZANINI
Lettura testi di Anna Maria Feder
SILVIA TRENTIN
Lettura poesie di Francesco Piazza
LORENZO BISCARO
Musiche dirette da
ANDREA MARCON
|
|
APPUNTAMENTI e NOTIZIE
Due quadri a tempera di Francesco
Piazza del 1956
Treviso, Giovedì 8 dicembre 2022
Festa dell’Immacolata
Concezione
Il percorso doloroso di Gesù verso il Calvario nella Via Crucis disegnata da Francesco Piazza diventa dono della Fondazione alla Parrocchia dell’Immacolata in Treviso. Documentazione: Atto di Donazione e Immagini
Domenica 26 giugno 2022. «ANNA e FRANCESCO
LA CASA RACCONTA»
film-documento realizzato
all’interno della casa di Anna e Francesco, luogo ricco di ricordi e testimonianza viva
della loro esperienza di vita. La narrazione avviene negli ambienti
che hanno generato
storie personali e testimonianze di vita. Lo spettatore è immerso in vicende piene
di ricchezza spirituale
con messaggi ancora attuali. Presentazione, Locandina e Video introduzione.
Attività della Fondazione 2021
Viaggio
"L’ABRUZZO “FORTE E GENTILE" Abruzzo2021_raccolta_fotografica multimediale
Mostra:
è il titolo della mostra di Francesco Piazza proposta alla
Galleria Web Art come evento di Arte Fiera Dolomiti Virtual 2021
in collaborazione con la Fondazione Feder Piazza.
Prossima pubblicazione
La Fondazione, in
collaborazione con la Pattuglia
del Kraal,
ha
promosso l’edizione del libro:
APPELLO
La Fondazione solidale promuove un
aiuto concreto per i profughi che stanno abbandonando le loro case
in Nagorno Karabagh - Artsakh per trovare in Armenia una soluzione
abitativa definitiva e/o provvisoria.
come ci riferisce il nostro contatto in Armenia.
AVVISO SPIACENTI
SI
COMUNICA
CHE
L’APERTURA
DELLA
SEDE
DELLA
FONDAZIONE,
PREVISTA
NEI
GIORNI
DI
SABATO
24 E
DOMENICA
25
OTTOBRE,
IN
OCCASIONE
DELLE
GIORNATE
FAI
D’AUTUNNO,
É
ANNULLATA
PER
CAUSE
DI
FORZA
MAGGIORE.
La Fondazione è stata scelta come luogo di valore per le
La mostra fotografica, ARMENIA tracce di un popolo, inaugurata il 18 settembre rimarrà aperta fino al 3 ottobre.
Ripresa del Viaggio a ROMA,
Domenica 26 luglio alle ore 18.30 nella Santa Messa della parrocchia di Santa Bona sarà ricordato a tredici anni dalla sua morte.
La
Fondazione
ha
promosso
la
pubblicazione
del
libro
IL
GENOCIDIO
ARMENO
DALLE
CAUSE
DI
IERI
ALLE
CONSEGUENZE
DI
OGGI.
In
questi
giorni
è
stato
dato
alle
stampe
il
testo
e
annunciata
una
prevendita
con
sconti,
valida
fino
al
25
luglio
2020.
Può
essere
scaricata
da
questo
sito
la
presentazione
e
modulo
di
ordinazione
per
coloro
che
fossero
interessati.
24
aprile
2020
Trentennale della Fondazione
Annullato causa COVID 19
Viaggio a ROMA - "RAFFAELLO" mostra alle Scuderie del Quirinale dal 26 al 29 aprile 2020.
Annullato causa COVID 19 Viaggio "CRETA, la sua storia i suoi miti" dal 25 al 30 marzo 2020.
In questi nostri tempi di difficoltà e dispersione sociali la Fondazione propone Responsabile ... io?, una riflessione sull'educazione dei ragazzi.
Locandina con data e luogo https://www.facebook.com/fondazionefederpiazza/
Appuntamento per il CONCERTO PER IL TRENTENNALE il prossimo 28 luglio alle ore 20.30 nella suggestiva cornice dell'Abbazia di Sant'Eustachio a Nervesa della Battaglia. Presentazione del volume "La chiara tenda di Anna e Checco" che, oltre a documentare l’attività svolta in questi anni, racconta, per opera di Giandomenico Mazzocato, la storia di Francesco Piazza e Anna Maria Feder. Locandina e copertina del libro.
Viaggio "Le colline, i vigneti, i boschi e le valli delle Langhe piemontesi" dal 16 al 20 ottobre 2019.
Concorso di poesia per studenti promosso da Alliance Française in memoria di Luigi Pianca
Viaggio "Il grande fascino del VALLO DI ADRIANO" dal 2 agosto al giorno 8 agosto 2019.
Alle ore tre del 14 febbraio 2019, Graziella Biasetto, tra i promotori e animatrice della fondazione, è tornata alla casa del Padre.
Trentennale della Fondazione: domenica 17/02/19, ore 18,30, messa in suffragio per AnnaMaria e STUDENTI IN CONCERTO a seguire. locandina e foglio di sala. Immagini.
Viaggio La SARDEGNA DEL NORD da 02 al 06 aprile 2019.
Viaggio A NAPOLI e ALTO LAZIO da 10 al 16 ottobre 2018.
Viaggio in GALLES dal 25 al 31 luglio 2018.
ANTONIA ARSLAN presenta al Palazzo dei Trecento a Treviso: "Benedici questa croce di spighe ..." Locandina - Pieghevole - Foto A B
Viaggio in Grecia, Macedonia centrale e Tessaglia dal 26 aprile al 3 maggio 2018.
Viaggio CINQUETERRE - LUNIGIANA -ALPI APUANE Dal 11 al 15 settembre 2017
Viaggio IRLANDA - ISOLA DI CRISTALLO Dal 19 al 26 luglio 2017 - Scarica invito e programma.
Viaggio LA SARDEGNA DEL SUD - Iglesiente e Campidanese. Un cuore antico tra un mare di cristallo. Dal 12 al 18 aprile 2017.
SeLALUNA, incontra l'autore PAOLO RUFFILLI, percorsi poetici sabato 10 settembre 2016 ore 17,00
IL CIELO ABITATO - mostra fotografica di Domenico Pezzato sulle case in legno di COSTALTA DI CADORE Da domenica 7 al 21 agosto 2016 / 10.00-12,30; 16.00-19.00 altre notizie su www.domenicopezzato.com scarica invito - pieghevole - locandina
Viaggio in ARMENIA - NAGORNO KARABAKH -GEORGIA Dal 16 al 28 luglio 2016
Grecia. Viaggio attraverso il Mito. Atene e le isole degli Dei Da domenica 17 a domenica 24 aprile 2016 - Scarica invito e programma.
ANNULLAMENTO INVITO E SOSPENSIONE VIAGGIO A DATA DA DESTINARSI Invito al prossimo viaggio Gli Splendori dell'antica PERSIA. Dal 15 al 22 APRILE 2016 - Scarica invito e programma.
Storia e cultura del Popolo Armeno dal 16 ottobre al 25 ottobre 2015 maggiori informazioni su sito dedicato
Viaggio in Sicilia - Un crocevia di culture nel cuore del Mediterraneo Dal 9 al 16 settembre 2015 - Scarica invito e programma.
Sabato 9 maggio, ore 17.00, sarà ospite Gian Domenico Mazzocato che presenta il libro DELITTO SULLA COLLINA PROIBITA Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario del disastroso bombardamento di Dresda considerata, per la ricchezza dei suoi musei e la bellezza delle sue architetture, la “Firenze del Nord”. Ora la città sta ritrovando il suo antico splendore dopo una immane, esemplare, opera di ricostruzione. Siamo felici di invitarvi alla sua visita nel viaggio dal 18 al 23 luglio. scarica Invito e Programma. Mostra fotografica di Domenico Pezzato dal 10 al 24 aprile a Palazzo di Francia in Treviso. CONTEMPLATA ALIIS TRADERE.
Domenica 15 febbraio, alle ore 18,30, Santa Messa in suffragio a ricordo di Anna Maria.
Viaggio in PORTOGALLO - Un Paese dai mille colori - Dal 27 APRILE al 4 maggio 2015 - Scarica invito e programma.
Pro Loco di Postioma, 8 novembre 2014 Mostra de Il libro della GENESI visto attraverso 238 acquarelli di Luciano Furlanetto, presentato dal prof. Ermenegildo Guidolin. Viaggio TRA PUGLIA E BASILICATA, Le meraviglie del romanico e dell’arte rupestre dal 7 al 13 settembre 2014. Scarica invito e programma. Viaggio in TOSCANA per visitare alcuni tra i più bei borghi e la mostra a Palazzo Strozzi “Rosso Fiorentino e Pontormo - le divergenti vie della maniera” dal 27 al 29 giugno. Scarica invito e programma. Sabato 14 giugno l'Associazione "Se la luna", alle ore 17,00 nel giardino della Fondazione, chiuderà l'anno sociale con un pomeriggio di musica, danza e poesia. Viaggio in ARMENIA - Il paese delle pietre urlanti - Dal 9 al 17 maggio 2014 - Scarica invito e programma. Domenica 6 aprile 2014 - Itinerario alla scoperta della presenza degli Armeni a Venezia. Domenica 16 marzo 2014 Recensione del libro Vangelo secondo Matteo illustrato da Luciano Furlanetto. 25 FEBBRAIO 2014 PULIZIA DEL GIARDINO CON RACCOLTA DELLE FOGLIE. Domenica 16 febbraio alle ore 18,30 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio di Anna Maria nella parrocchiale di Santa Bona. |
||||
FONDAZIONE FEDER PIAZZA ETS - Strada dei Biscari 22 - 31100 Treviso
Posta certificata:
fondazionefederpiazza@pec.it
|