|
| Home | Sostieni la Fondazione | Come arrivare | Contatti | |
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA:
"Dopo il silenzio, uno sguardo al cinema degli Armeni” fondazionefederpiazza.org/Armenia Amica/2016/img/Locandina bozza A1 35x45.pdf fondazionefederpiazza.org/Armenia Amica/2016/img/Pieghevole Rassegna Cine e poesia A1.pdf MUSICA E POESIA: "Il suono e la parola, tra letteratura e musica"fondazionefederpiazza.org/Armenia Amica/2016/img/Pieghevole poesie e musica 4 DEF.pdf
La manifestazione ARMENIA AMICA ha avuto inizio venerdì 16 ottobre ed è terminata la sera di domenica 25 ottobre 2015. Hanno dato il loro patrocinio:
con il contributo organizzativo di ![]() ![]() ![]() ![]() sponsor tecnici ![]() ![]() ![]() ARMENIA AMICA è stata presentata nella conferenza stampa di lunedì 5 ottobre nella sala degli arazzi di Ca' Sugana. ARMENIA AMICA nasce da una collaborazione a più mani con altre due entità: l’Associazione
Italiarmenia di Padova – Divina Follia edizioni, collana Ararat
di Bergamo, la Fondazione Feder Piazza onlus funge da
coordinatrice.
La
Fondazione, l’anno scorso 2014, ha fatto, con tanti amici, un
viaggio culturale in
Armenia scoprendo una civiltà importantissima e un popolo
straordinario, persone gentili, affabili e dignitose, specie in
quei casi di evidente povertà.
La storia
antica e moderna dell’Armenia ci ha affascinati facendo emergere
uno stimolo di successive conoscenze fino a lavorare per creare
questa manifestazione. E’ merito dell’Assessore Luciano Franchin e dell’Amministrazione che ci ha riuniti per arrivare a concepire un comune programma, vasto e impegnativo che siamo convinti possa interessare l’intera cittadinanza.
Il vostro
intervento di comunicazione ci è particolarmente utile per
raggiungere lo scopo.
Il Comune di
Treviso ci ha dato il suo Patrocinio e la co-organizzazione e,
negli stampati che trovate nella cartellina, oltre al nostro
sito internet dedicato,
www.armeniaamica.it e l’indirizzo email,
segreteria@armeniaamica.it noterete il Patrocinio
dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia e
dell’Associazione dell’Unione Armeni d’Italia. La cartellina preparata per questo incontro contiene un po’ di materiale che illustra a grandi linee i contenuti della manifestazione Armenia Amica. 1. MOSTRA FOTOGRAFICA - ARMIN THEOPHIL WEGNER E GLI ARMENI IN ANATOLIA, 1915 ![]() PALAZZO dei 300 - Inaugurazione venerdì 16 ottobre 2015 ore 18 Presenti l’ambasciatore della Repubblica d'Armenia in Italia Sargis GHAZARYAN, il Console Onorario Pietro KUCIUKIAN e la professoressa Anna Maria SAMUELLI, il presidente dell'Unione Armeni d'Italia Baykar Sivazliyan Associazione Italiarmenia e Deutsches Literaturarchiv, Marbach 2. STORIA E CULTURA DEL POPOLO ARMENO CENTENARIO DEL GENOCIDIO AUDITORIUM DI SANTA CATERINA Venerdì 23 ottobre 2015 ore 18 Relatori: dott. Vartan GIACOMELLI e professor Baykar SIVAZLIYAN. 3. PREMIAZIONE DEI FINALISTI AL CONCORSO L’INCONTRO LETTERARIO 2015 AUDITORIUM DI SANTA CATERINA Sabato 24 ottobre 2015 ore 16 Proclamazione del vincitore della Sezione Giovani, ovvero lo scritto sul Genocidio Armeno. 4. PRESENTAZIONE DI DUE ROMANZI DIVINA FOLLIA EDIZIONI - Collana ARARAT AUDITORIUM DI SANTA CATERINA Domenica 25 ottobre 2015 ore 09 “AMARARMENIA” di Diego CIMARA con D. Cecchini e Vasken Berberian “MAIRIG” di Henry VERNEUIL con Letizia Leonardi, Daniela Cecchini Lettura di un passo di IL GENOCIDIO INFINITO con Martina Corgnati Accompagnamenti musicali di Giorgio Radaelli. 5. SANTA MESSA IN RITO ARMENO in suffragio del popolo armeno vittima del genocidio DUOMO DI TREVISO Domenica 25 ottobre 2015 ore 12 presieduta dai Padri Mechitaristi dell’Isola di San Lazzaro in Venezia. 6. CHIUSURA DI “ARMENIA AMICA” Proiezione del film "COMMON GROUND" PALAZZO dei TRECENTO Domenica 25 ottobre 2015 ore 18 Sono trattati i temi sulla memoria, sull’identità e sulla necessità del riconoscimento del genocidio. 7. “ARMENIA AMICA” nelle scuole: Due mattinate di dialogo aperto con gli studenti. Il 21 ottobre alla Scuola Media L. Stefanini di Treviso. Il 22 ottobre al Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Treviso. MOSTRA MOSTRA FOTOGRAFICA - ARMIN THEOPHIL WEGNER E GLI ARMENI IN ANATOLIA, 1915 Materiale a disposizione del pubblico: Pieghevole - Segnalibro - Armin Wegner biografia - Commenti dal registro delle presenze - Risoluzione del Parlamento Europeo, 1987 - Bibliografia sul tema del genocidio - Bibliografia essenziale consigliata. GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO INAUGURAZIONE + VIDEO VIAGGIO DELLA FONDAZIONE IN ARMENIA RASSEGNA STAMPA La Vita del Popolo Armenia_la tragedia di un popolo Il Papa ricorda il genocidio degli armeni Treviso scopre l'Armenia e la tragedia del suo popolo La Tribuna e il Gazzettino estratto dal video inaugurazione
|
FONDAZIONE FEDER PIAZZA Onlus - Strada dei Biscari 22 - 31100 Treviso |